Pubblicazioni Scientifiche e Tecniche - free download

Le miniere di Agnana Calabra fra preistoria e futuro
Ampiamente sfruttate nel corso del 1800, acquisirono una notevole fama nel Regno delle Due Sicilie.
THE ANCIENT LIGNITE MINES OF AGNANA CALABRA AS A GEO-ARCHEOLOGICAL PARK, SE CALABRIA, ITALY
congegno FIST geoitalia 2007
La Villa del Naniglio di Gioiosa Jonica, un’interessante esemplificazione di architettura romana in Calabria
Presentazione in Power Point portata al convegno di Geoarcheologia di Aidone (EN) anno 2014
Pubblicazione sul volume Atti del Convegno
I GESSI MESSINIANI DI BENESTARE (LOCRIDE - CALABRIA MERIDIONALE): DALLA FORMAZIONE COME MINERALE ALL'IMPIEGO NELL'EDILIZIA
dal volume degli Atti de convegno Geologia e Turismo di Bologna
Gypsum outcrop in the Benestare village
Settembre 2012 - Rendiconti Online della Società Geologica Italiana
LE DOLOMITI DEL SUD, UN’OPERA D’ARTE DELLA NATURA DA TUTELARE E VALORIZZARE. MONTE MUTOLO, CANOLO
dal volume degli Atti de convegno Geologia e Turismo di Bologna
Comparison between different approaches in granulometric analysis
Settembre 2012 - Rendiconti Online della Società Geologica Italiana
First outcomes of the " coastal erosion and marine geology" working group activity
Settebre 2012 - Rendiconti Online della Società Geologica Italiana
Convegno APC aprile 2011 - Ordine dei Geologici della Calabria
Convegno SIGEA 2010 - Castello Medioevale sui depositi del Messiniano
Convegno SIGEA 2010 - Itinerario Geo Archeologico
Convegno GeoItalia 2009 - Itinerario geositi della Locride
Convegno GeoItalia 2007 - Clacareniti di Floresta
Convegno GIGS 2007 - Tettonica e sedimentazione
Convegno Geologia & Turismo 2006 - Locri Epizephiri e Gerace
Fossili di Antracoterio nelle miniere di Agnana Calabra (RC) - 2006
Convegno Alghero 2003 - Il prisma progradazionale - MARE ADRIATICO
Sigmoidi progradazionali a largo del Gargano - Mare Adriatico - 2002
Irregolarità morfologiche a largo di Ortona - Mare Adriatico - 2002